Il tiramisù è uno dei dessert italiani più conosciuti e apprezzati, capace di conquistare chiunque con la sua crema vellutata e il sapore deciso di caffè. Ma tiramisù come si fa davvero bene, in versione elegante e monoporzione? In questa ricetta ti spiego passo passo come prepararlo per ottenere un risultato professionale anche a casa.
Servito in anelli o coppette individuali, il tiramisù monoporzione è perfetto per cene raffinate, eventi e buffet. Scopri con noi tutti i passaggi e i trucchi per un dolce irresistibile.
Ingredienti per 10 persone
- 30 savoiardi
- 4 dl di caffè ristretto zuccherato
- 5 cl di cognac
- 1 kg di mascarpone
- 200 g di zucchero a velo
- 10 tuorli d’uovo
- Cacao amaro in polvere q.b.
Procedimento
1️⃣ In una terrina monta i tuorli d’uovo con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
2️⃣ Aggiungi il mascarpone poco alla volta, mescolando delicatamente per non smontare la crema.
3️⃣ Prepara la bagna mescolando il caffè ristretto zuccherato con il cognac.
4️⃣ Posiziona gli anelli o i cerchi metallici monoporzione su un vassoio o su piatti individuali. Versa un primo strato di crema al mascarpone sul fondo.
5️⃣ Passa rapidamente i savoiardi nella bagna al caffè e disponili sopra la crema.
6️⃣ Ripeti l’operazione per ottenere tre strati totali (crema, savoiardi, crema, savoiardi, crema).
7️⃣ Livella la superficie e spolverizza generosamente con cacao amaro in polvere.
8️⃣ Trasferisci in frigorifero per almeno 2 ore.
9️⃣ Al momento di servire, smodella il tiramisù sui piatti e decora con foglie di menta fresca.
Consigli e varianti
✅ Tiramisù senza uova: se preferisci una versione più leggera o adatta a chi non vuole consumare uova crude, sostituisci i tuorli con panna montata ben ferma.
✅ Fragole tiramisù: per una variante fresca e colorata, puoi sostituire la bagna al caffè con succo di fragole o bagna analcolica e alternare strati di fragole fresche a fettine.
✅ Tiramisù con le fragole: ideale in primavera ed estate, è perfetto anche per i bambini se preparato senza alcol.
✅ Mr 100 tiramisù: se ami sperimentare, prova anche versioni gourmet con cioccolato fondente, frutta secca o crema al pistacchio.
✅ Tiramisu di fragole o tirami su alle fragole: altre varianti golose che puoi servire sempre in monoporzione per un effetto scenografico.
Idee per servire
- Usa bicchieri trasparenti o coppette monoporzione per valorizzare gli strati a vista.
- Aggiungi decorazioni come riccioli di cioccolato o granella di nocciole per un tocco croccante.
- Servilo ben freddo per esaltare la cremosità della crema.
Conclusione
Preparare un tiramisù classico monoporzione non è difficile, ma richiede ingredienti di qualità e qualche piccolo accorgimento. Con questa ricetta saprai come si fa in modo professionale, per stupire i tuoi ospiti con un dolce sempre perfetto.
Provalo e raccontaci la tua esperienza!