zeppole

La preparazione delle zeppole di San Giuseppe è uno dei momenti più attesi da chi ama la pasticceria tradizionale italiana. Per ottenere un risultato perfetto, non basta solo un buon impasto o una crema pasticcera vellutata: la scelta del beccuccio è fondamentale per dare alle zeppole la forma classica e scenografica che le contraddistingue.

Beccuccio per zeppole: quale scegliere?

Per formare le zeppole con il classico effetto a spirale con bordi scanalati, serve un beccuccio a stella chiusa, di dimensioni grandi, che consenta di creare anelli regolari e ben definiti. Il diametro ideale per questo tipo di preparazione è circa 1,8 cm, abbastanza ampio da modellare correttamente l’impasto sia per frittura che per cottura in forno.

I beccucci più adatti

Nel nostro shop puoi trovare due ottime soluzioni professionali per la preparazione delle zeppole:

Entrambi i beccucci sono lavabili e riutilizzabili, compatibili con sac à poche standard e professionali.

Cerchi le zeppole già pronte da farcire?

Se preferisci risparmiare tempo o hai bisogno di una base già pronta per un evento o una festa, ti consigliamo le nostre:

Sono soffici, ben dorate e ideali sia per uso domestico che professionale.


Conclusione

Se ti stai chiedendo quale beccuccio usare per le zeppole, la risposta è semplice: scegli un beccuccio a stella chiusa con diametro ampio (circa 1,8 cm) per ottenere un risultato autentico e di grande effetto. E se vuoi velocizzare la preparazione, approfitta delle zeppole vuote già pronte da farcire: il gusto resta quello della tradizione, ma con il vantaggio della praticità!